Familamp è una ditta a conduzione familiare che opera nel settore dell’ illuminazione dal 1990. A partire dal 2002 ha introdotto la tecnica della vetrofusione, confermandosi i primi nel settore ad utilizzare questo tipo di lavorazione, che si adatta in modo eccellente ai prodotti realizzati. Oltre a questa ultima tecnica e innovazione Familamp adotta altre tecniche di lavorazione del vetro, quali vetro in piastra ed in lastra e plafoniere a foglie.
Familamp prodotti Made in Italy
Lampade per interno in vetro colorato artigianale
Le lastre di vetro, materiale base della lavorazione, vengono prodotte attraverso la classica fusione di sabbia silice, soda, calcare o carbonato di calcare e tutti i vari minerali per dare le varie colorazioni al cristallo puro. La colata viene poi fatta passare attraverso dei rulli in metallo che schiacciando il vetro danno lo spessore desiderato alla lastra. Da qui viene trasportata in una tempera dove si arriva gradatamente alla temperatura ambiente.
Per ottenere le canne, una particolare lavorazione curata ai minimi termini, il vetro viene fuso dentro un crogiuolo potandolo a una temperatura superiore ai 850°c. Le canne vengono poi utilizzate nella lavorazione a lume, dove il nostro maestro le trasforma creando pesci, stelle, fili, e finalini di vetro, particolare che li contraddistingue sul mercato.
Nella lavorazione a “Lume” il vetro viene colato utilizzando una fiamma e, raggiunta una temperatura superiore ai 900°c, viene plasmato e lavorato con grande abilità dal maestro vetraio. Le possibilità di lavorazione e colorazione sono infinite, in quanto il vetro è un materiale molto versatile sebbene abbia delle regole ben precise;
Il vetro che si presenta in lastre di spessore variabile, viene tagliato dal maestro nelle varie forme, poi successivamente, viene composto il disegno utilizzando le varie tipologie di vetro che viene realizzato. Fili, sbruffi, graniglie e polveri ed ecco come da una idea prende forma un oggetto unico e inimitabile. Dopo essere stato lavorato e composto il vetro viene posizionato in forno dal maestro, dove dopo gli ultimi ritocchi viene fuso ad una temperatura di 800°-810°, e lasciato in tempera per circa 8 ore per poi assistere alla magia della fusione dove tutti i vari componenti contribuiscono a realizzare l'opera d' arte.
Tutti i prodotti rispettano tutte le direttive ROS e sono conformi alle normative CE, inoltre in tutti gli articoli è possibile l’ utilizzo di lampadine a risparmio energetico come lo è il LED.