Plafoniere vetro di Murano: stile classico ed elegante
Le lampade da soffitto sono i punti luci perfetti per le stanze in cui si necessita di una luce centrale e diffusa. Si adattano a tutti gli ambienti, siano essi piccoli come un ingresso o ampi come un salone. I modelli presenti su Lampadari Bartalini sono tanti e differenti, ma per chi desidera illuminare con stile ed eleganza, le plafoniere vetro murano rappresentano la scelta più adatta.
Plafoniere eleganti, brillanti, ricche di tanti elementi, rese importanti dalle polveri di oro zecchino, che i maestri di Murano tramandano da sempre. Si adattano molto a un ambiente classico e di arte povera, diffondendo la propria luce in modo perfetto e rendendo unico ogni spazio. Interessante e delicata, la graniglia di Murano, con la particolarità di tanti piccoli vetrini che riflettono la luminosità della lampada, dona all’ambiente un effetto del tutto particolare.
Le principali caratteristiche delle plafoniere
La varietà di modelli di lampade da soffitto è davvero molto ampia. Le plafoniere vetro Murano si contraddistinguono per la loro estetica elegante e per gli effetti e i giochi di luce che, grazie ai riflessi, creano un’atmosfera quasi incantata. Le forme sono molteplici, da quelle quadrate a quelle rotonde, da quelle artistiche a quelle più semplici e classiche, consentendo di adattarsi perfettamente a ogni spazio e stile. In alcuni casi, per chi ama gli effetti a contrasto, è possibile anche optare per le plafoniere vetro Murano in ambienti moderni e contemporanei. Il ruolo di questa tipologia di lampade a soffitto è difatti centrale. Grazie ai loro dettagli e ai riflessi che sprigionano, possono essere considerate le protagoniste indiscusse della stanza.
I dettagli tecnici delle plafoniere vetro Murano
Le fonti d’illuminazione principali sono 3:
Le più utilizzate negli ultimi anni sono proprio le lampadine LED. Innovative e tecnologiche, vantano un’ottima longevità, un consumo energetico molto basso e un prezzo ormai accessibile a tutti.
È possibili verificare l’efficienza energetica delle lampade consultando l’etichetta obbligatoria dal 2014 sulla quale in modo chiaro e diretto deve essere riportata la classe energetica di riferimento dell’apparecchio. Tale valore è compreso in una scala che va da A++ (molto efficiente) a E (per nulla efficiente).
Un altro parametro da tenere in considerazione nella scelta delle lampade a soffitto e, più in generale, in tutte le luci, siano esse da interno o esterno, è il grado di protezione IP. Il suddetto valore è formato da due cifre: la prima si riferisce al grado di protezione contro i corpi esterni (esempio: polvere), la seconda, invece, fa riferimento alla resistenza all’acqua. Le lampade vetro di Murano per il bagno, per esempio, dovrebbero avere un codice IP minimo IPX4.
A ogni casa, la propria lampada a soffitto
Le plafoniere sono fonti luminose importanti in ogni ambiente e contesto. Rappresentano il punto luce principale. Sono spesso posizionate in luoghi molto visibili e, per questo motivo, devono essere oltre che pratiche e funzionali, anche belle esteticamente. Se l’arredamento è già stato scelto, è bene seguire lo stile da esso dettato anche nelle scelte sull’illuminazione. Arredi e punti luce, infatti, dovrebbero sempre essere perfettamente integrati tra loro per regale un’atmosfera armoniosa e di stile.
Il sito di Lampadari Bartalini è il punto di riferimento perfetto per la scelta delle lampade da interno e da esterno. Tutti i nostri prodotti sono selezionati in modo accurato da esperti professionisti del nostro team!