Lampioncini e pali rustici da giardino
Lampioncini e pali in ottone e alluminio per l'arredamento rustico
Se siete alla ricerca di articoli per l'illuminazione rustica dei vostri spazi esterni, sicuramente nel nostro catalogo o nel nostro punto vendita troverete l'oggetto che fa per voi. Illuminare il giardino con lampioncini e pali rustici creerà un'atmosfera elegante e accogliente: niente più angoli bui o percorsi nell'oscurità.
Di solito si pensa che l'illuminazione all'esterno debba seguire lo stesso stile dell'arredamento da interni o lo stile architettonico del contesto: questo è spesso vero, anche se noi di Lampadari Bartalini crediamo che i nostri lampioncini e pali illuminanti rustici siano degli oggetti veramente belli che non necessitano di tante categorizzazioni.
Con i lampioncini o pali luminosi potrete innanzitutto scegliere che tipo di luce desiderate per i vostri spazi: in base all'altezza scelta otterrete dei fasci di luce più o meno concentrata e diretta verso il basso, e quindi potrete collocare lampioncini e pali sia lungo dei camminamenti oppure in zone con dei tavolini fino a illuminare aree più grandi o zone posteggio. Un tipo di lampada veramente versatile e adatta a diversi contesti paesaggistici. I materiali più usati e più adatti per questo tipo di lampade da esterno rustiche sono l'ottone e l'alluminio.
Ottone e alluminio per pali e lampioncini rustici
L'ottone è il materiale eletto per questo tipo di lavorazioni: estremamente duttile ma allo stesso tempo resistente e adatto alle intemperie, non arrugginisce e non ha bisogno di alcuna manutenzione se non della normale pulizia. Il naturale processo di invecchiamento all'aria aperta caratterizzerà l'aspetto dei vostri lampioncini rustici in ottone. Molti degli articoli che vi proponiamo in questa categoria hanno anche preziosi dettagli in rame e legno: questa particolare lavorazione artigianale rende il lampioncino rustico un elemento naturale del paesaggio che valorizza l'ambiente circostante, illuminandolo e arredandolo allo stesso tempo.
Anche l'alluminio, per le sue doti di resistenza agli sbalzi di temperatura, agli urti e alla ruggine è il materiale adatto per i lampioncini da esterno: soprattutto la verniciatura effetto corten, oppure effetto ruggine darà quel sapore di rustico e di naturale alle vostre lampade da giardino.
Lampioncini rustici da giardino belli e sicuri
Lampioncini e pali da esterno: come sceglierli ? Come spesso ripetiamo, quando si sceglie una lampada non dobbiamo valutarne solo l'estetica o lo stile prima di acquistarla. Certo che ci piaccia esteticamente è fondamentale ma vi ricordiamo di prestare attenzione alla scelta dei materiali e alle rifiniture che spesso fanno la differenza, non solo in termini estetici ma anche di durata e affidabilità. Noi di Lampadari Bartalini selezioniamo per voi le migliori proposte sul mercato, e ci affidiamo ai nostri laboratori artigiani per decorazioni e verniciature, prestando la massima attenzione ai dettagli. I pali e lampioncini rustici da giardino acquistati da noi non saranno solo semplici articoli per l'illuminazione ma dei manufatti artigianali frutto della passione e della manualità italiana. Tutte le nostre lampade da esterno hanno un alto grado di protezione IP, vi ricordiamo brevemente la classificazione internazionale per la protezione dai liquidi:
- IPX0 = nessuna protezione
- IPX1 = involucro protetto contro la caduta verticale di gocce d'acqua
- IPX2 = involucro protetto contro la caduta di gocce con inclinazione inferiore a 15°
- IPX3 = involucro protetto contro la pioggia
- IPX4 = involucro protetto contro gli spruzzi d'acqua
- IPX5 = involucro protetto contro i getti d'acqua
- IPX6 = involucro protetto contro le ondate
- IPX7 = involucro protetto contro gli effetti dell'immersione
- IPX8 = involucro protetto contro gli effetti della sommersione
Lampioncini e pali rustici per esterni a LED
Il fatto di avere un arredamento per esterni rustico o dal sapore vintage non vuol certo dire rinunciare alle infinite possibilità che la tecnologia ci offre.
Ecco allora che vi consigliamo di scegliere sempre lampade da esterno con l'illuminazione a LED, per avere lampioncini e pali che raggiungono subito la massima luminosità e che sopportano accensioni prolungate nel tempo senza appesantire il conto dell'energia elettrica. A questo riguardo ci sono due tipi di lampade:
- con modulo led integrato : eccezionale luminosità e durata della lampadina, ma in caso di malfunzionamenti o rotture occorre rivolgersi all'assistenza tecnica
- con portalampada: hanno un prezzo più conveniente e comunque una buona resa in termini di luminosità e durata, e siamo autonomi nel sostituire la lampadina
L'avvento della tecnologia LED ci permette di scegliere, a differenza delle vecchie lampadine che avevano tutte una tonalità calda di luce, anche il grado di luce (tonalità) che vogliamo dare ai nostri ambienti: da una luce fredda, tendente al blu (4000-6000 gradi Kelvin) fino alla luce calda (temperatura inferiore ai 3500 gradi K) dai toni giallo-rancio fino al bianco caldo. La tonalità consigliata per l'illuminazione da esterno è quella a luce neutra (compresa tra 3500e 4600 K) ma questo è un parametro estremamente soggettivo.