Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Applique
Fabio B.
Ottimo
Massimiliano O.
Serietà
Rosa P.
Enchanté
Roselyne K.
ottima offerta...
Patrizia P.
Acquisto...
Loris M.
Acquisto applique
Ivan C.
pollice su
Fabio C.
Lampes
Tone B.
Efficienza e...
Alessandra D.
Perfetto
Sergio V.
Veloci e puntuali
Sergio B.
Lampadario classico
Mario P.
Recensione
Lea
Tutto OK
Alfonso F.
Ottima esperienza
Claudio L.
Ringraziamenti
Laura M.
Plafoniera
Fabio B.
servizio impeccabile
Linda C.
Gentilezza e...
Deborah S.
Complimenti!
Elisabetta S.
Spedizione natalizia
Vincenzo P.
Perfetto
Trerosso S.
applique
Stéphanie B.
Faretto incasso
Giuseppe L.
Professionali e...
Libertino M.
Molto soddisfatto
Giuseppe B.
Ottima merce e...
Antonio L.
Vendita ottimi...
Gian M.
Applique
Enrica B.
lampade trasparenti
Giorgia M.
Consiglio
Silvia L.
Professionisti...
Carmen E.
Service Lampadari...
Christine F.
Recensione
Paola S.
Disponibili ed...
Valentina
Prova a fare nuovamente la ricerca
Essenziali, funzionali e ad alto risparmio energetico. I lampadari a neon sono tutto questo. PerfettI sia nelle stanze della propria abitazione privata, sia negli uffici di stabilimenti e grandi fabbricati. Le lampade a neon possono avere forme, stili e dimensioni differenti. Da quelle più semplici e minimaliste, quasi asettiche, adatte ad ambienti sobri e quasi privi di personalità e design, a quelle più ricercate nelle linee, nelle forme e nei materiali. Il grande punto di forza dei lampadari a neon è la luminosità. Esse sono in grado di illuminare ampi spazi, pur consumando pochissima energia.
Un tempo questa tipologia di lampade era adibita solo ed esclusivamente agli ambienti lavorativi. Una luce artificiale inserita in telai semplici, quasi rudimentali, che illuminava a giorno stanze bianche e grigie. Oggi le cose sono cambiate e i lampadari a neon possono essere considerati veri e propri complementi d’arredo, dal design ricercato e originale, perfetti per ambienti moderni e curati nei minimi dettagli. Anche i più famosi designer del settore light si sono lasciati trasportare dalla funzionalità del neon, disegnando forme eccentriche, ben definite, con uno stile inimitabile e inconfondibile. Si è deciso di puntare sulla praticità e sulla semplicità, ma soprattutto sull’attenzione verso l’ambiente e gli sprechi. L’efficienza di utilizzo è il principale vantaggio delle lampade a neon. L’energia elettrica fornita è ben maggiore rispetto a quella delle classiche lampade a incandescenza.
Sul nostro sito troverete differenti modelli di lampade a neon. Sono state tutte selezionate con scrupolosa attenzione, considerando ogni singolo dettaglio per donare uno stile distintivo e riconoscibile a tutti i vostri ambienti. Grazie ai diversi materiali di realizzazione, le lampade a neon possono decorare e arredare le stanze con la loro semplice presenza, salvo poi risultare prestanti e funzionali una volta accese. Gli ambienti ideali dove allocare i lampadari a neon sono quelli moderni e contemporanei, con uno stile giovane e fresco.
Per definizione, le lampadine a neon non si bruciano improvvisamente. Esse, infatti, iniziano a inviare segnali di mal funzionamento attraverso sfarfalii e vibrazioni, o attese troppo lunghe prima dell’accensione. Al verificarsi di una dei seguenti fatti, è altamente consigliato sostituire la lampada a neon poiché quest’ultimo è in fase di perdita delle sue principali caratteristiche originarie a causa dell’usura. I segni del mal funzionamento si possono notare anche a occhio nudo, semplicemente osservando le lampadine. Se presentano degli inscurimenti ai lati o all’interno, significa che la loro vita sta per terminare. La sostituzione dei neon è abbastanza semplice. Occorre staccare la lampadina dai relativi morsetti, verificare la resistenza tra i due terminali, e inserire la nuova lampadina a neon.