Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 94,00 € - 1.407,00 €

Marca

Marca

Lampadari in CRISTALLO

Filtri attivi

Prezzo 294,10 €

Lampadario classico Perenz VENEZIA 6818 TR E14 LED sospensione vetro soffiato

Lampadario classico e raffinato per un'illuminazione indiretta e di piacevole atmosfera. Un lampadario impreziosito da elementi in cristallo molato che creano bagliori in tutto l'ambiente e ideale per illuminare il soggiorno, la camera, un'ingresso importante .. ideale per abitazioni e per luoghi pubblici. Un lampadario maestoso che diventa il protagonista i ogni sua collocazione.

Prezzo 611,96 €

Lampadario classico Padana Lampadari LORD KRISS 1107 8 E14 LED cristallo...

Lampadario classico rifinito da gocce e piccoli elementi in cristallo che diffondono spettacolari bagliori nella stanza. Un lampadario adatto per il soggiorno, la camera matrimoniale o altra imponente stanza che oltre ad illuminare indirettamente arreda in tutta la sua maestosità tutto ciò che lo circonda. Un prodotto Made in Italy

Prezzo 600,00 €

Lampadario ID-NAPOLEON SP8 CR 167244 E14 LED cristallo molato vetro soffiato...

Lampadario classico realizzato in cristallo e vetro molato con pendagli che lo impreziosiscono e lo rendono un oggetto maestoso nella stanza. Una lampadario da sempre ricercato da installare nel soggiorno, in camera matrimoniale, importanti ingressi ... oltre che nelle abitazioni private anche in luoghi pubblici. Illuminare e al tempo stesso arredare.

Lampadari in cristallo: gioielli da appendere 

Pregio, stile ed eleganza. Sono queste le tre principali caratteristiche che contraddistinguono i lampadari in cristallo presenti sul nostro sito.
Tale tipologia di lampade a sospensione è spesso realizzata artigianalmente, ma grazie alla tecnologia e allo sviluppo di tecniche all’avanguardia, anche la produzione industriale riesce a proporre oggetti esemplari, unici nel proprio genere e curati nei minimi dettagli.
I lampadari di cristallo, spesso ubicati in grandi sale e saloni, attirano molto l’attenzione, rendendo l’ambiente raffinato ed elegante.
Lampadario di cristallo non è sinonimo di antiquato. Esistono, infatti, numerosi modelli dalle linee e dalle forme moderne, alla moda e di design.
I modelli più comuni delle sospensioni di cristallo sono quelli a candelabro con gocce di cristalli appese. Trovano facilmente spazio in tutte le abitazioni, da quelle più classiche a quelle meno tradizionali, con uno stile giovane e fresco come lo shabby chic. 

I lampadari di cristallo a cascata

Sono i modelli più grandi e imponenti. Perfetti per ampi atri o saloni. L’ubicazione ideale è ovviamente una grande casa o una villa, dove le dimensioni delle stanze non sono certo assimilabili a quelle di un appartamento in città. Anche teatri, ristoranti e palazzi antichi rappresentano lo scenario ideale. La struttura imponente di questo modello di lampadario in cristallo implica una pulizia accurata, ma soprattutto con particolare riguardo alla movimentazione della sospensione. L’ideale è rappresentato da un sistema di discesa e salita per agevolare le operazioni di pulizia. Nonostante la manutenzione elaborata, i lampadari di cristallo a cascata sono incantevoli e garantiscono uno spettacolo affascinante una volta accesi. 

I lampadari di cristallo a candelabro

Arredare uno spazio o una stanza con questi modelli di lampade a sospensione di cristallo è semplicissimo. L’importante è scegliere il modello più adatto secondo le proprie possibilità, i propri gusti e l’ambiente in cui saranno allocati. Esistono tante e differenti misure di lampadari di cristallo, scegliere diventa semplice se opportunamente guidati. Il numero standard di bracci in un lampadario di cristallo a candelabro è pari a 4, ma esistono modelli con molti di più. Ciò che caratterizza questo tipo di lampade a sospensione sono le gocce, che scendono dalla struttura principale riflettendo i raggi solari o la luce emanata dalle lampadine, tipicamente a fiamma. 

Pulire le lampade a sospensione di cristallo

La pulizia e il mantenimento dei lampadari di cristallo è impegnativa. Può addirittura risultare un’operazione noiosa, ma necessaria affinché essi siano sempre incantevoli, luminosi e scintillanti. Un’accurata pulizia, infatti, garantisce i migliori riflessi della luce, regalando uno spettacolo di colori e giochi luminosi dalle mille sfaccettature. Trattandosi di operazioni impegnative, è bene assicurarsi di essere in una posizione comoda, ma soprattutto sicura. È di fondamentale importanza staccare la corrente prima di smontare tutti i componenti del lampadario. Ogni singolo pezzo di cristallo, poi, può essere adagiato in una bacinella per essere lavato con cura e delicatezza. Si consiglia l’impiego di un detersivo non abrasivo e un abbondante risciacquo, seguito da un’attenta asciugatura con un panno pulito. Settimanalmente, infine, sarebbe opportuno spolverare l’intero lampadario di cristallo con l’aiuto di un piumino per la polvere.