FARETTI e SEGNAPASSO da INCASSO per esterni

Filtri attivi

Prezzo 47,40 €

Faretto incasso LED moderno PAN International MICROLED IP67 tondo cartongesso...

Faretto a incasso moderno che dal nome ci fa subito capire le sue ridotte dimensioni. Un piccolo faretto ma con grandi effetti, la sorgente a led che fa una luce nitida e brillante e che al solo contatto non brucia, calpestabile e a tenuta stagno per ambienti dove l'acqua o tanto umido sono presenti. Indicato per pareti in cartongesso e muratura.

Prezzo 58,00 €

Faretto incasso Sovil ROUTE 828-09 GU10 LED IP65 acciaio lampada incasso...

Route 828-09 è un tipo di illuminazione da esterno che può essere installato a terra o a parete. È realizzato in acciaio, un materiale resistente e durevole, ed è dotato di un grado di protezione IP65, che lo rende resistente all'acqua e alla polvere. Un segnapasso pratico, funzionale e con un emissione luminosa a fascio.

Faretti e segnapasso da incasso per esterni

Questo gruppo di corpi illuminanti da incasso per esterno appartiene alla grande categoria dell'illuminazione destinata agli ambienti esterni e vede la sua collocazione ideale in giardini, vialetti e lungo il perimetro degli edifici. Illuminare correttamente i nostri ambienti esterni non solo ci consente di viverli al meglio durante la bella stagione, godendo del nostro angolo verde da soli o in compagnia della nostra famiglia o dei nostri ospiti, ma ci dà la sicurezza della migliore visibilità nei luoghi e soprattutto lungo i percorsi che ci troviamo ad attraversare durante le ore notturne.  I principali prodotti di questa categoria sono costituiti da:

  • faretti
  • segnapasso

Entrambe le tipologie sono a scomparsa: le lampade vengono cioè incassate nel suolo, nella pavimentazione o nel muro in modo tale che l'effetto finale dipenderà principalmente dalle qualità fascio di luce. Faretti e segnapasso da incasso rappresentano una soluzione contemporanea e di grande impatto per realizzare un tipo di illuminazione discreta e allo stesso tempo assai efficace. Il loro impiego è indicato non solo per illuminare le zone buie all'esterno degli edifici, ma anche e forse soprattutto per valorizzare i contesti architettonici nei quali vengono installati. Le ottiche vengono prodotte in una ampia serie di varianti, in grado di coprire tutte le applicazioni illuminotecniche che desideriamo per il nostro ambiente esterno. Ma vediamo nel dettaglio caratteristiche e funzionalità di queste due principali tipologie.

Faretti da incasso per esterni

I faretti vengono installati a parete o a terra, incassati direttamente nel terreno o nella pavimentazione. Questo fa di essi una soluzione assai scenografica e attuale per illuminare i particolari del nostro giardino o i muri del perimetro esterno delle costruzioni.

  • Collocati al di sotto di vasi, piante ornamentali o particolari architettonici doneranno loro particolare risalto, attirando lo sguardo dei nostri ospiti nella loro direzione
  • Posizionati direttamente a terra lungo un vialetto realizzeranno un sentiero luminoso dall'atmosfera onirica
  • Incassati all'interno della pavimentazione che corre lungo gli edifici illuminano dal basso, creando effetti in grado di valorizzare al massimo le caratteristiche del muro, come ad esempio dei muri in pietra o con particolari decorazioni

Tra le varie opzioni, i faretti da incasso per esterni possono essere dotati della particolarità di indirizzare il fascio luminoso in una specifica direzione: questo massimizza l'impatto scenografico consentendoci di dirigere la luce esattamente dove desideriamo. Proprietà imprescindibile dei faretti da incasso a terra è quella di possedere una struttura carrabile e calpestabile, oltre che della massima protezione nei confronti non solo dell'acqua ma anche di terra e sassi. Per questo motivo sono contenuti all'interno di una speciale scatola o controcassa in grado di renderli perfettamente resistenti alle sollecitazioni più dannose, evitando così il deterioramento del corpo illuminante e ripercussioni sull'impianto elettrico. I faretti da incasso per esterno si prestano particolarmente bene a realizzare giochi di luce grazie alla tecnologia "RGB" con fascio di luce che vira da rosso, al giallo, al blu creando molteplici sfumature.

Segnapasso da incasso per esterni

Segnapasso è la denominazione utilizzata per definire la particolare categoria di appliques incassate nei muri esterni e collocate vicine a terra: il loro compito specifico è quello di portare la luce in vialetti e in zone perimetrali e di passaggio senza che questa colpisca direttamente gli occhi. Come i faretti, anche i segnapasso da incasso possono possono prevedere una distribuzione della luce:

  • direzionata, per valorizzare un particolare
  • diffusa, per guidare il cammino

Nel primo caso i corpi illuminanti sono dotati di una mascherina che direziona il fascio luminoso a terra, creando un percorso sicuro nel buio, senza privare l'ambiente del fascino delle ore notturne. Grazie ai segnapasso, a venire portata particolarmente all'attenzione è la pavimentazione che, quando costituita da impiantiti decorativi, si troverà valorizzata anche durante le ore serali. La natura di queste particolari appliques da incasso fa sì che trovino collocazione ideale in ogni luogo in cui si desiderino ottenere dei giochi di luce tra le pareti ed il pavimento: l'architettura delle zone di passaggio in cui vengono installate ne viene posta in risalto in maniera assai contemporanea ed efficace. Trattandosi di lampade a possibile contatto con acqua e terra, anche i segnapasso sono dotati di una controcassa a protezione del corpo illuminante. 

I nostri faretti e segnapasso da incasso per esterni

Gli stili dei faretti e segnapasso da incasso per esterni

Lampadari Bartalini è in grado di offrirvi ampia scelta ed una consulenza cortese ed efficace per consigliarvi nella scelta della soluzione più adatta alle vostre necessità e al vostro gusto personale. Qualunque sia la scelta che desiderate operare per illuminare le aree esterne, a vostra disposizione potrete trovare lampade: 

Le due tipologie vi aiuteranno a realizzare uno stile in armonia con la struttura dell'edificio, in modo che l'ambiente esterno rifletta i dettami architettonici scelti per l'arredamento dell'interno o, perché no, per contrapporvisi decisamente creando un creativo contrasto. Potrete incontrare cornici rifinite con verniciature speciali, invecchiature realizzate artigianalmente o in ceramica grezza, tutte perfettamente integrate con l'ambiente. fare arredamento significa anche porre attenzione al dettaglio, per cui, anche se faretti e segnapasso da incasso sono a scomparsa, la scelta della cornice esterna e in particolar modo degli effetti luminosi vi darà modo di giocare con l'effetto finale, esprimendo il vostro gusto e la vostra personalità attraverso l'impiego di queste soluzioni per l'illuminazione contemporanee e di grande effetto sull'osservatore.

Faretti e segnapasso da incasso per esterni nei migliori materiali

Questa tipologia di lampade è soggetta più di ogni altra a subire l'aggressione da parte degli agenti ambientali: posizionate all'esterno e in prossimità del suolo, acqua, terra e sassi possono raggiungere il corpo illuminante rischiando di danneggiarlo gravemente, compromettendo anche l'impianto elettrico. Per questo motivo, per i corpi vengono impiegati i migliori materiali dotati di proprietà antiruggine e anticorrosione, mentre le lampadine d'elezione possiedono il massimo indice di protezione IP. Per il faretti collocati a terra in zone di particolare calpestio o carrabili poi, viene posta particolare attenzione nella realizzazione del corpo illuminante, in quanto le lampade devono essere in grado di sostenere ripetutamente il peso di persone o mezzi garantendo comunque la massima affidabilità e durata di vita dell'acquisto fatto.  

Le lampadine per i faretti segnapasso da incasso per esterni

Sia per i faretti da incasso che per i segnapasso la distinzione principale che deve essere fatta al momento della scelta delle giuste lampadine riguarda la modalità di utilizzo. Le lampadine tra le quali scegliere sono molte ma, le due tipologie più adatte a questo preciso utilizzo sono:

  • alogene 
  • led

Le prime sono particolarmente adatte per le zone di passaggio in cui la luce viene temporaneamente accesa e subito spenta. Le lampadine alogene raggiungono istantaneamente il massimo potere illuminante, e sono resistenti alle numerose azioni di accensione/spegnimento sull'interruttore. Le lampadine a risparmio energetico dotate della moderna tecnologia led invece si prestano ottimamente a venire installate nelle zone dove c'è bisogno di luce per periodi prolungati. Lungo i vialetti ad esempio, le luci a led possono restare accese anche tutta la notte, garantendo comunque una lunga durata di vita della lampadina e riducendo molto il consumo energetico rispetto agli altri tipi di lampadina. Menzione a parte va fatta riguardo alla tecnologia "RGB": grazie a questa è possibile installare lampadine che sono in grado di virare la luce emessa attraverso i tre colori principali rosso, giallo e blu, ottenendo sfumature che daranno un'atmosfera davvero particolare ai vostri ambienti esterni. In ogni caso, vista la particolare collocazione dei faretti e dei segnapasso da incasso per esterni, è necessario che le lampadine scelte possiedano i maggiori indici di protezione IP dalle aggressioni dagli agenti esterni.