Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 6,00 € - 118,00 €

Marca

Marca

Grado di protezione

Grado di protezione

Faretti da incasso a led CLASSICI

Filtri attivi

Prezzo 97,21 €

Lampada soffitto incasso led Gea Luce GUYA SI oro sospensione classica

Lampada a soffitto da incasso essenziale e minimale per creare un punti luce concentrati e ben circoscritti. Una piccola calata consigliata per qualsiasi piano di appoggio o di lavoro, come penisole, tavoli da pranzo, banconi, scrivanie ... idonea per chi non ama dispersione di luce. Una piccola sospensione da soffitto da installare anche in versione multipla.

Prezzo 117,90 €

Lampada soffitto incasso led Gea Luce DAFNE SP I oro classico sospensione

Lampada a soffitto da incasso essenziale e minimale per creare un punti luce concentrati e ben circoscritti. Una piccola calata consigliata per qualsiasi piano di appoggio o di lavoro, come penisole, tavoli da pranzo, banconi, scrivanie ... idonea per chi non ama dispersione di luce. Una piccola sospensione da soffitto da installare anche in versione multipla.

1 Recensione(i)

Faretti da incasso a led classici o rustici

Il faretto da incasso a led si riveste di calore e atmosfere d'altri tempi, e si parla subito di faretto a led classico o rustico. Il faretto a led classico o rustico è un normale faretto da incasso a led, da soffitto o controsoffitto, ma con finiture, materiali e colori che ammiccano a uno stile elegante, mai scontato, ricercato nei particolari. Faretti a led classici altamente personalizzabili, con decori e forme assolutamente inaspettate in un faretto.

Perché illuminare con un faretto da incasso ?

I faretti da incasso nascono come illuminazione di servizio, poco pretenziosa e quasi da tenere nascosta. Con il passare del tempo e con l'evoluzione del gusto, e anche della tecnologia, i faretti da incasso a led sono divenuti oggi il vero must dell'illuminazione. Il faretto da incasso classico permette di illuminare stanze con soffitti bassi, incassandosi nel muro o nel controsoffitto, illumina senza appesantire lo sguardo con l'ingombro di altre lampade o corpi illuminanti. Con l'avvento della tecnologia led e RGB lo spot da incasso permette di illuminare con risparmi notevoli sui costi dell'energia e fare anche divertenti giochi di luce. I faretti da incasso a led classici sono particolarmente indicati come illuminazione aggiuntiva, ad esempio per illuminare una zona lavoro,un bancone in cucina o una scrivania nello studio, o per mettere in risalto una certa zona o certi particolari architettonici con il fascio di luce direzionabile. I faretti da incasso a led rustici sono la soluzione ideale anche per una illuminazione diffusa e discreta, eleganti e mai banali pur nella loro semplicità. 

Quali materiali per i faretti a led da incasso in stile rustico o classico

La ceramica è la regina dei faretti a led classici. Con forme lineari o più ricche, i faretti a led in ceramica cattureranno subito gli sguardi, diventando protagonisti assoluti dei vostri soffitti. Scegliendo un faretto a led da incasso in ceramica voi avrete le stesse caratteristiche di un normale faretto quindi:

  • incasso nel soffitto o controsoffitto
  • luce soffusa oppure concentrata in caso di parabola orientabile
  • tecnologia led per il risparmio energetico
  • lunga durata nel tempo e elevata luminosità, anche subito all'accensione
  • faretti con lampadine regolabili (dimmerabili) e con tecnologia RGB per colorare con la luce

La lavorazione della ceramica aggiunge però dei dettagli molto importanti alle caratteristiche elencate sopra. I faretti a led classici in ceramica sono frutto di una lavorazione artigianale attenta ai particolari. Realizzati con forme particolari come la forma a fiore o la forma a fazzoletto, oppure con forme squadrate, i faretti a led da incasso classici in ceramica sono decorati e rifiniti con la massima accuratezza, con una lavorazione totalmente made in Italy.

I faretti da incasso a led classici si possono trovare anche in metallo, principalmente faretti in rame o alluminio, in tante finiture e verniciature. Di color oro, in metallo brunito, rame giallo o alluminio spazzolato o satinato, le lampade da incasso classiche arredano con gusto ed eleganza qualsiasi soffitto. Gli spot a led da incasso classici presentano ottica fissa o orientabile, con luce diffusa oppure luce diretta verso un punto da valorizzare, secondo le diverse esigenze e i propri gusti.
Per la pulizia dei faretti da incasso vi raccomandiamo di usare detergenti neutri e panni morbidi, per preservare a lungo la bellezza dei vostri spot.

Come montare dei faretti da incasso a led classici

La maggior parte di noi pensa alle difficoltà di installazione del faretto nel controsoffitto, ma in realtà c'è una fase preventiva molto più importante:

Faretti a led da incasso classici: la progettazione dell'impianto di illuminazione  

Prima di tutto dovrete decidere se i faretti da incasso saranno l'illuminazione principale della stanza oppure quella aggiuntiva; e in base a questo stabilire numero e potenza dei faretti da installare. Una cosa affatto secondaria è la tonalità di colore della luce emessa dai faretti a led: soprattutto se sono delle lampade in aggiunta ad una illuminazione già presente, fate in modo che la luce prodotta sia omogenea tra le varie fonti di illuminazione (luce calda - luce neutra - luce fredda).
Se dovete installare i vostri faretti a led in bagno, fate attenzione ad acquistare dei faretti con il corretto grado di resistenza all'umidità e agli schizzi: soprattutto in prossimità di vasca, doccia, lavandino, vi consigliamo di scegliere faretti da incasso con almeno il grado IP44. Diffidate dai prodotti che non riportano queste informazioni.

Il collegamento elettrico dei faretti da incasso a led rustici

Una volta stabilite tutte queste informazioni, potete procedere alla foratura del cartongesso per il posizionamento dei faretti a led e ai collegamenti elettrici.

  • Faretti a led a 12 volt: collegate l'alimentazione al trasformatore e poi il cavo alla morsettiera 12 volt
  • Faretto a led da 230 volt: i fili elettrici dovranno essere già presenti nel controsoffitto e basterà collegarli alla morsettiera

La maggior parte dei faretti a led da incasso è già predisposto per il montaggio a incasso e per il bloccaggio con delle alette metalliche o clip.