Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 112,00 € - 419,00 €

Marca

Marca

Grado di protezione

Grado di protezione

VENTILATORI

Filtri attivi

Prezzo 140,00 € -50% Prezzo base 280,00 €

Ventilatore soffitto moderno Perenz MARGARET 7085 E27 LED lampada soffitto...

Ventilatore moderno da soffitto di imponente impatto scenico che raffresca, ricircola l'aria, arreda e illumina. Una ventilatore da soffitto che illumina uniformemente la stanza e crea un perfetto connubio in un arredamento moderno contemporaneo. Un ventilatore multiluce da installare nel soggiorno, in cucina o in camera matrimoniale.

Prezzo 149,00 €

Ventilatore soffitto moderno Perenz GEMINI 7064 B E27 LED lampada soffitto...

Ventilatore classico o tendente ad uno stile moderno di semplice ed essenziale design. Un ventilatore da soffitto che ricircola l'aria, arreda e illumina. Un ventilatore da soffitto che illumina uniformemente qualsiasi stanza e per qualsiasi uso. Un ventilatore da installare nel soggiorno, mansarde, in cucina o in camera matrimoniale.

Prezzo 159,00 €

Ventilatore soffitto classico Perenz BOUQUET 7060 OL E27 LED plafoniera...

Ventilatore classico da soffitto di imponente impatto scenico che raffresca, ricircola l'aria, arreda e illumina. Una ventilatore da soffitto che illumina uniformemente la stanza e crea un perfetto connubio in un arredamento in stile. Un ventilatore multiluce da installare nel soggiorno, in cucina o in camera matrimoniale.

Prezzo 363,12 €

Ventilatore moderno Mantra TIBET 7123 70W LED 3000LM led bianco dinamico...

TIBET è un ventilatore di un nuovo e stravagante design creato per creare un impatto raffinato nella stanza. Il ventilatore si riserva di molteplici funzioni fra le quali rinfrescare nei giorni più caldi, aiutare a riscaldare nei giorni più freddi e ad illuminare con la giusta tonalità di luce la stanza interessata.

1 Recensione(i)

I ventilatori da soffitto e le loro molteplici funzioni

I ventilatori da soffitto con o senza il corpo illuminante sono una valida alternativa al classico lampadario da soffitto, con il vantaggio di abbassare la temperatura d'estate o far circolare l'aria calda nel periodo invernale. I ventilatori rappresentano davvero un articolo di arredamento bello e multifunzionale allo stesso tempo. Ventilatore come oggetto di arredamento perché sul mercato sono presenti tanti modelli di design per rispondere ai gusti e agli stili di arredamento più diversi, classico, moderno e contemporaneo. Ventilatore come oggetto multifunzione perché, oltre alla eventuale presenza di lampada incorporata, d'estate un ventilatore da soffitto abbassa la temperatura fino a 5 gradi creando una piacevole brezza e rendendo l'ambiente fresco e confortevole. D'inverno invece, grazie alla reversibilità del senso di rotazione, il ventilatore ridistribuisce l'aria calda vicino al soffitto nell'ambiente sottostante.
Dopo una stagione di oblio, nella quale il ventilatore a soffitto è stato considerato un oggetto sorpassato dai moderni condizionatori, si sta finalmente riscoprendo l'importanza di una movimentazione dell'aria naturale, sana e tutto sommato economica, senza gli onerosi costi di installazione di moderni apparati di condizionamento.

Risparmiare con i ventilatori anche d'inverno

Si pensa erroneamente che un ventilatore da soffitto serva solo per raffrescare l'aria durante il periodo estivo: niente di più sbagliato.
Chi installa un ventilatore a soffitto nella propria abitazione gode di un notevole risparmio anche nei costi di riscaldamento: i ventilatori impostati nella modalità invernale fanno risparmiare fino al 30% dei costi di riscaldamento grazie al filtro “marcia avanti/indietro”. Il movimento delle pale sposta l’aria calda, che come noto si concentra in alto, in tutto l’ambiente circostante, regalando un tepore ben distribuito in tutta la stanza.
Occorre sottolineare che la rotazione corretta che tutti i ventilatori devono seguire è quella in senso orario durante il periodo estivo, in senso antiorario durante i mesi invernali.

I diversi modelli di ventilatore

Sul mercato sono presenti moltissimi tipi di ventilatore a soffitto, e non sempre è facile orientarsi.
La prima grande suddivisone che possiamo fare in questa ampia scelta è la distinzione tra:

  • ventilatori da soffitto con luce - pratica soluzione che permette di abbinare alla movimentazione dell'aria anche la funzione di illuminare la stanza.
  • ventilatori da soffitto senza luce - semplice ventilatore a pale senza lampada.

Oltre a questo, in fase di acquisto di un ventilatore da soffitto tenete sempre ben presente le modalità di accensione e gestione dello stesso.
Qui possiamo distinguere tra:

  • ventilatori da soffitto con catenella - una catenella per la luce e una catenella per azionare il ventilatore
  • ventilatori da soffitto con interruttore a parete - di solito consiste in un comando per azionare la luce e un regolatore per le velocità delle pale
  • ventilatori a soffitto con telecomando - permette di controllare agevolmente sia la eventuale lampada che la rotazione delle pale. Spesso può essere acquistato separatamente in un secondo momento

La maggior parte dei ventilatori presenti nel nostro catalogo è dotata di telecomando. Quest’ultimo, oltre alle funzioni base di accensione e spegnimento, permette di regolare la velocità di rotazione delle pale ed, eventualmente, impostare il timer di spegnimento automatico. I modelli dotati di luce, inoltre, possono essere comodamente gestiti dal telecomando nella variazione dell’intensità dell’illuminazione e del colore della luce emessa, ove previsto.

Ventilatori da soffitto con luce

I modelli di ventilatore con lampada sono provvisti di diffusore in vetro o materiale acrilico, possono avere il modulo led direttamente integrato oppure  ci sono modelli con portalampade al quale si possono avvitare lampadine a Led. L'ultima innovazione di alcuni ventilatori è la regolazione della tonalità d'illuminazione ovvero la possibilità di poter scegliere una luce calda (3000°K), una luce naturale (4000°K) o una luce fredda (6500°K) direttamente dal telecomando. I ventilatori da soffitto possono essere comandati da un telecomando manuale o da installare a parete oppure direttamente dalle cordicelle integrate nella struttura. Un unico oggetto che fa circolare l'aria mentre arreda e illumina l'ambiente.

Ventilatori da soffitto in materiali diversi per ogni stile

Le pale dei ventilatori a soffitto possono essere di diversi materiali e anche in diverse forme, per assecondare ogni stile di arredamento.
La scelta di certi materiali piuttosto che altri può essere dettata anche dalle caratteristiche della stanza che li dovrà accogliere. I principali materiali usati per le pale dei ventilatori sono:

  • ventilatori con pale in legno - sia nelle tonalità più chiare o nella versione più scura, il legno è sempre un materiale che trasmette calore e serenità, e si rende particolarmente adatto per le camere da letto o per certi salotti classici
  • ventilatori a soffitto con pale in metallo - materiale usato per i ventilatori più spiccatamente moderni, magari adatti per uffici o anche per la cucina, sono molto facili da pulire
  • ventilatori con pale in materiale plastico - materiale leggero e molto durevole, di facile pulizia, adatto per camerette e luoghi informali

L’installazione dei ventilatori

Il luogo migliore dove posizionare il ventilatore è certamente al centro del soffitto. Solo in questa posizione, infatti, si garantisce l’omogeneità dell’aria. 
Un fattore molto importante quando si sceglie un ventilatore è la scelta della sue dimensioni: noi di Lampadari Bartalini consigliamo di scegliere sempre la dimensione massima possibile, perché un ventilatore grande significa pale più lunghe e una maggiore quantità di aria spostata. Inoltre, consuma meno un grande ventilatore a bassa velocità che un ventilatore piccolo impostato ad alta velocità, oltre ad essere più silenzioso. Chiaramente, occorre sempre avere un occhio di riguardo all'estetica della stanza, e che le dimensioni siano compatibili con l'ambienet in cui lo andremo a installare. 
Se il soffitto della stanza che dovrà accogliere il ventilatore fosse inclinato, assicuratevi che il vostro ventilare disponga di questa caratteristica di installazione, avendo cura di non far toccare il soffitto alle pale mentre girano. Sono disponibili per questo anche bracci di montaggio più lunghi.
In caso di dubbi, non esitate a contattare il nostro ufficio clienti