Lampadario classico Gibas LOLA 929 27 GU10 LED ottone sospensione
Gibas
Lampadario vetro ambra Padana Lampadari SALLY 288 SM E27 LED sospensione lampada soffitto classica
Lampadario in vetro graniglia all'interno e liscio al suo esterno. Una sospensione dal colore ambrato con bordo trasparente per una luce d'effetto e di efficienza. Una lampada da soffitto adatta per un arredamento classico e per valorizzare con eleganza tutto ciò che lo circonda.
Metallo dorato.
Vetro ambra con graniglia all'interno e bordo cristallo (trasparente). Il bordo ha una lavorazione in rilievo. A richiesta BIANCO.
La sospensione Sally 288 SM AM è provvista di un portalampade attacco E27 per lampadina a led.
Potete acquistare le lampadine direttamente sul nostro sito web nella sezione "lampadine a led" dove troverete una vasta gamma a scelta per soddisfare qualsiasi esigenza.
La temperatura di colore di 2700°K-3000°K indica una luce calda e accogliente, simile al tono delle vecchie lampadine incandescenti. Questa temperatura di colore genera un'atmosfera confortevole e romantica.
La luce naturale con temperatura di colore di 4000°K è considerata una luce bianca a tonalità leggermente calda. Questo tipo di luce spesso viene descritta come "luce del giorno" perché la sua temperatura di colore è simile alla luce che si avrebbe all'esterno durante il giorno. La luce 4000°K è spesso utilizzata in ambienti di lavoro come uffici, studi fotografici e laboratori in quanto offre una luce chiara e brillante, ma non troppo fredda. Inoltre, è anche una scelta popolare per l'illuminazione domestica in quanto offre una luce naturale e accogliente.
La luce fredda a 5000°K-6500°K è una temperatura di colore del bianco con una tonalità bluastre, spesso usata per illuminare gli ambienti come ospedali, laboratori, studi fotografici e luoghi di lavoro in cui sono richiesti particolari livelli di precisione. La luce fredda a 5000°K è considerata un tipo di luce duratura e luminosa che può creare un ambiente accogliente e stimolante per lavorare.
Per una maggiore resa d'illuminazione bisogna fare riferimento ai LUMEN della lampadina. Il lumen (simbolo Lm) misura l'intensità di un flusso luminoso, artificiale o naturale che sia. In semplici parole ci indica la quantità di luce emessa dalla nostra lampadina e ci permette di scegliere il prodotto adatto alle nostre esigenze, considerando fattori come l'altezza dal suolo, l'ampiezza della porzione illuminata e persino l'atmosfera che vogliamo ricreare.
Il piatto misura un diametro di 40 cm per un altezza totale compreso di filo elettrico da regolare di 140 cm. A richiesta piatto diametro 50 cm.
Illuminazione diffusa.
Categoria: Lampadari classici.
Per la pulizia, panno inumidito da passare nella parte liscia (esterna), invece nella parte interna del piatto, con la presenza della graniglia, è consigliato di passarle direttamente sotto l'acqua corrente o con spray autopulente privo di solventi.
Studio & design Padana Lampadari.
Scheda tecnica
16 altri prodotti della stessa categoria:
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: