Lampadina FB-GLOBOLUX E27 42W globo trasparente alogena interno 220V
Lampadina per serie ORCHESTRA a forma di globo che consente di avere un' illuminazione omogenea e ben distribuita a 360°.
Ottimo servizio
Donata C.
Ottimo negozio
Clara T.
Efficienza e...
Ruth D.
Spettacolo
Federico T.
Molto soddisfatta
Roberta M.
Lampadario moderno
Fabrizio M.
Un vero...
Sergio P.
Soddisfatto
Paolo B.
VENDITTORE MOLTO...
Andrea
doppio acquisto
Valeria B.
Lampadari vari
Christian C.
soddisfatta
Ilaria M.
Venditore perfetto
Sami B.
Perfetto
Giovanna C.
tempi di consegna
Marlinda G.
Acquisto...
Francesca
Lampade
Alessandro N.
plafoniera led
Oberto M.
Gentili nel...
Tino S.
GUIDAETDRL
Rosanna M.
Feedback
Claudia M.
Soddisfatta
Barbara C.
Grande...
Milvio O.
molto particolare
Roberto F.
Azienda Top
Mirco
valutazione 5
Roberto B.
Tutto bene!
Paola I.
WEB
Fabio V.
Molto soddisfatto...
Johnny
Acquisto piantana
Manuela M.
Ottimo negozio
Sara B.
Negozio
Marisa O.
Ottimo prodotto
Piergiuseppe C.
Cordialità e...
Stefano F.
Perfetto
Maria C.
SODDISFATTO
Dario A.
Lampadina per serie ORCHESTRA a forma di globo che consente di avere un' illuminazione omogenea e ben distribuita a 360°.
Le lampade alogene sono spesso progettate con l'obiettivo di poter essere usate come sorgente ad alta luminosità e ad intensità variabile, pertanto possono essere la scelta naturale per punti luce controllati da un varialuce o dimmer. Le lampade alogene possono essere alimentate direttamente dalla rete elettrica a 230 volt oppure alimentate a 12 volt (bassissima tensione) per mezzo di un trasformatore, in questo caso la lunghezza della linea a 12V deve essere limitata a pochi metri per contenere la caduta di tensione entro i limiti ammissibili. Il bulbo delle lampadine alogene non deve essere toccato con le dita, poiché i depositi di grasso lasciati sul medesimo carbonizzerebbero alla prima accensione a causa della temperatura elevata, annerendo il cristallo e provocandone fumo e al limite anche la rottura. In caso di contatto pulire con alcool. Le lampadine alogene si possono trovare con diversi attacchi, a baionetta GU10, a innesto G9, a vite E14 e E27 o con attacchi particolari come R7s e 2G11. Le lampadine alogene possono anche essere dimmerate ovvero poter variare la loro intensità di luce regolandole direttamente dall'interruttore posizionato sulla parete provvisto di un dimmer.